Basilico, origano, menta, timo e altri odori
Le Labiatae, oggi Lamiaceae costituiscono una famiglia molto vasta di piante, comprendendo piu' di 200 generi nel mondo. In Italia i generi sono 36 e le specie poco meno di 200. La struttura del fiore di queste piante e' sempre a simmetria bilaterale e non raggiata (in gergo tecnico si parla di fiori zigomorfi anziche' attinomorfi: tra i primi ad es le viole, tra i secondi le margherite).
Quasi sempre la parte inferiore del fiore e' sporgente, come fosse un labbro (e da questo viene il vecchio epiteto familiare). Molto spesso, come si vede dagli esempi del titolo, queste piante possiedono ghiandole o comunque contengono nel fusto e nelle foglie sostanze molto aromatiche.
Dal punto di vista del botanico dilettante la famiglia da' qualche grattacapo soprattutto per la presenza di generi di aspetto simile tra loro, e, al loro interno, di generi molto complessi, ad esempio Thymus in cui le singole specie sono ancora sub judice e si possono determinare solo mediante l'uso di una lente per osservarne caratteristiche minute quali la forma dei peli e la loro presenza sui fusti e le foglie.