Gerani
I gerani coltivati, forse il fiore piu' comune perche' piu' economico presente sulle fioriere dei balconi di tutta Italia, sono varieta' a fiore semplice o doppio di un genere, Pelargonium, che non esiste in natura in Italia, ma e' di facilissima coltivazione. I fiori di Pelargonium, comunque, sono molto simili a quelli delle specie nostrane che appartengono a due generi non facilme
nte distinguibili tra loro, Geranium ed Erodium.
Puo' essere curiosa l'etimologia del nome generico, che lo fa derivare dal greco geranos che vuol dire gru. Questo non significa che le piante in oggetto siano simili ad impalcature tralicciate girevoli atte all'edificazione, e neanche che abbiano lunghe zampe, ne' che facciano il nido sui camini mitteleuropei. Il frutto della famiglia delle geraniaceae e' simile secondo alcuni al becco di questo tipo di uccelli. Devo dire che ho sempre ritenuto il frutto delle geraniaceae molto piu' simile ad un candelabro armato dell'apposito strumento, ma si sa, ognuno vede nelle forme delle nuvole quello che vuol vedere... Giudicate voi.