Le rose

Non so spiegarmi il perche' questo fiore e' diventato sinonimo di fiore in generale. Personalmente mi piacciono molto di piu' i gigli, per non parlare delle orchidee. Vabbe', ognuno ha i suoi gusti. Rimando alla sezione sui garofani per ribadire il concetto dell'amore dell'uomo per le stranezze di natura, con un concetto di bellezza che spesso coincide con la rarita' (l'oro ed i diamanti sono belli in quanto belli o in quanto rari? Forse ci va aun po' di entrambe le cose).

Resta il fatto che questa famiglia e' una delle piu' complicate, per lo meno per me. Sia il genere Rosa, che ha bisogno di veri e propri specialisti per poter discriminare le specie di rosa canina (cosi' si chiamano le rose selvatiche, a ribadire il loro minor interesse rispetto a quelle artificiali e cioe' coltivate con la tecniche dell'ibridazione forzata) che esistono in natura in Italia. Un altro genere molto complesso e' quello delle Potentille, di cui ci sono un po' di foto qui sotto, e che spesso sono molto simili tra loro (le potentille gialle sono un altro incubo per la determinazione da parte di un neofita perenne come me).

Ecco le foto di questo genere non enorme ma interessante.