Siti che mi piacciono
Tra i miei amici, quelli che hanno un ego abbastanza sviluppato da aver messo su una pagina Web personale a tutti gli effetti sono :
- Roberto Pieraccini, eclettico genio italiano emigrato negli States dove ha continuato a fare (e a scrivere) la storia dell'interazione vocale uomo-Computer, impresa che aveva intrapreso in Italia allo CSELT nei primi anni 80 (un po' esagerato, dite? Ma no, e' proprio cosi!). Un uomo, che dico un uomo? un Uomo con la O maiuscola, cui devo moltissimo, in primis tutto il sangue che gli ho succhiato all'Universita', quando come un vampiro sorbivo sapienza dagli appunti che lui prendeva mirabilmente nelle aule di Via Diotisalvi, aule da me disertate per la maggior parte del mio tempo universitario (avevo di meglio da fare...). Ciao Roberto!
- Maurizio Codogno, alias .mau. Una colonna dell'Internet nel nostro paese, il matematto piu' mate e piu' matto d'Italia, mente (e non solo mente, vista la prole) fertile ed estrosa, l'unico mio ex- collaboratore di cui non sono mai stato degno di essere capo. Coordinava la gerarchia IT delle usenet news quando io non sapevo ancora cosa fosse il DNS (cosa che peraltro ho imparato da lui). L'unica persona che ha fatto una carriera (diversa da quella lavorativa, naturalmente) che invidio. Ciau Mau!
- Carlo Mogavero, Collega appassionato di fotografia e di viaggi (e' stato suo il consiglio visitare la Birmania e gli sono molto grato per avermelo dato). Lui e' un vero fotografo, e, come qualcuno sa, tra le specializzazioni dei fotografi c'e' quella di "Fotografo Jazz". Carlo, essendo anche appassionato e grande esperto di Jazz non poteva esimersi dall'appartenere a questa categoria. Grande Carlo!
Le mie passioni in rete sono alimentate da qualche sito specifico, ne cito solo alcuni:
Il sito ed il forum botanico piu' bello d'Italia: Actaplantarum
Il sito ed il forum micologico piu' bello d'Italia: Actafungorum
Un bel forum in generale sulla natura italiana: Natura Mediterraneo
Il sito dei giardini botanici di Kew, sezione piante e funghi: Kew Gardens
Il sito dei libri antichi di botanica del Missouri Botanical Garden
Il libro che meglio illustra il concetto romantico di bellezza e meraviglia nei confronti
della natura: Kunstformen der Natur
Il sito con la maggior e miglior collezione di foto di insetti che conosco: Koleopterologie
Infine, un altro versante della scienza che mi affascina: quella in cucina. Dopo l'Artusi la scienza in cucina e' Dario Bressanini