Note all'articolo sulla memoria
- Nota 1: ASCII = American Standard Code for Information Interchange, le regole standard che fanno corrispondere ad ogni byte (in italiano ottetto, sequenza di otto bit) un carattere stampabile (lettera, cifra, segno di interpunzione)
- Nota 2: TIFF = Tagged Image File Format, PNG = Portable Network Graphics, due standard molto diffusi per la memorizzazione di immagini compresse ma senza perdita di informazione.
- Nota 3: PDF = Portable Document Format. Il formato PDF e’ in effetti diffusamente usato nell’editoria e nella produzione elettronica di documenti
- Nota 4: Questo a patto che nel processo di copia non si modifichi l’originale, ad esempio comprimendolo con tecniche “a perdita d’informazione” (JPEG e’ una di esse). Il processo di editing, salvataggio, compressione dell’informazione (es foto o musica) da’ luogo a cambiamenti spesso irreversibili. E’ sempre buona norma percio’ mantenere almeno una copia dell’originale, che contiene tutta l’informazione catturata al momento della “registrazione”.
- Nota 5: Sensecam e’ un progetto Microsoft in cui una macchina fotografica (o, in futuro, una videocamera) indossata come accessorio di abbigliamento riprende cio’ che succede intorno al “portatore” e lo scarica tramite rete su un archivio. Lifeblog e’ un progetto Nokia similare, che ha per protagonista naturalmente un telefonino in grado di effettuare riprese video che vengono scaricate in tempo quasi reale su un sito Web via collegamento di telefonia mobile UMTS
- Nota 6: Per avere un termine di riferimento, si consideri che la completa archiviazione in formato DVD a buona qualita’ di tutta la produzione cinematografica italiana, dalle origini ad oggi (circa 4000 titoli) richiederebbe meno di 20 Terabyte
- Nota 7: Sto pensando qui ai cosidetti “Media Center”, computer che collegandosi al televisore agiscono da intermediari tra il mondo dell’informazione digitale e quello del broadcasting, che sta anch’esso digitalizzandosi (vedi Televisione Digitale Terrestre, canali digitali satellitari etc).